I FARAONI By Luckyjor  | 
      
|---|
La Tomba di Tutankhamon
 Wikipedia.com - Wikimedia.org 
Fig.1: Ingresso della Tomba di Tutankhamon, nella Valle dei Re, oggi. 2007, O.P., Kkoinosu
          
 
 Collocazione geografica della Necropoli della Valle dei Re (in alto), disegno di L.Jori, e mappa della Necropoli stessa (sotto) tratta da Wikipedia "Sketch Map of East Valley of the King", 2011, James Baikie, GDK 
 La scoperta della Tomba di Tutankhamon, rappresenta l'avvenimento più famoso di tutta la storia dell'Egittologia nonchè una delle più importanti dell'Archeologia Mondiale; la KV62, infatti, rappresenta una delle poche Tombe, pervenute sino a noi, praticamente intatta, l'unica di un Faraone e, conseguentemente, la più ricca. La scoperta ad opera di H.Carter, potè essere realizzata grazie alla sovvenzioni di Lord Carnarvon. Ricostruzione Virtuale della Tomba (Disegni di L.Jori) 
 Ric.1 - L' Ingresso della Tomba 
 Ric.2 - Struttura interna e sotterranea della Tomba
 in azzurro sono evidenziate due nuove camere, recentemente scoperte e ancora non indagate.
              
 Ric.3 - Posizionamento della Camera Sepolcrale con il Sarcofago del Re.  | 
      
TIPOLOGIA   | 
        LOCALITA'  | 
        NAZIONE  | 
        NECROPOLI  | 
        SCAVI ARCHEOLOGICI   | 
      
TOMBA - IPOGEO - KV62  | 
        VALLE DEI RE, LUXOR,TEBE  | 
        EGITTO  | 
        VALLE DEI RE  | 
        H.CARTER, CARNARVON NEL 1922  | 
      
            Fig.3 
 Fig.4 
 Fig.5 
 Fig.6 
 Fig.7 
 Fig.8 
 Fig.9 Wikipedia.com - Wikimedia.org Fig.2: H.Carter apre il Sarcofago di Tutankhamon, 1922, The New York Times photo archive, The Tiomes; 2007, Mr.Gustafson Fig. 3, 4: immagini originale della Tomba al tempo delle sua scoperta; Fonte H.Burton (1879-1940), 1922 Fig.6: "Manichino" di Tutankhamon, 2007, egyptarchive.co.uk, Jon Bodsworth Fig.7: Cofanetto contenente il fegato mummificato di Tutamkhamon; 2006, Kaveh Fig.8: Scarabeo alato del Re con pietre semi-preziose, Pettorale; 2007, flikr.com. Fig.9: Maschera d'oro di Tutankhamon, Cairo Museo Egizio; 2012, Tut Ausstellung FFM 2012 47, CarstenFrenzl Looklex.com Fig.5: Immagine della Camera Sepolcrale di Tutankhamon; sullo sfondo affreschi rituali.  |